top of page

La nuova frontiera del Turismo Medico

Aggiornamento: 13 giu 2021

Sarà la nuova frontiera dei viaggi?

Dopo il turismo medico tradizionalmente sviluppato per sottoporsi ad interventi oftalmici, odontoiatrici, di chirurgia estetica o di trapianto dei capelli e così via, si aggiunge alla lunga lista anche il quello Vaccinale.


ree

In epoca di Covid-19, dopo più di un anno di chiusure e riaperture ad intermittenza, ed impedimenti e restrizioni nei viaggi, infatti, al Turismo medico si aggiunge una nuova pratica, quella che potremmo chiamare del "Turismo Vaccinale", per sfuggire ai rallentamenti dovuti all’organizzazione e all'approvvigionamento delle dosi necessarie ad immunizzarci.


Alcuni paesi che hanno quasi raggiunto l’immunità di gregge, si avviano così ad accogliere favorevolmente turisti, che per la possibilità di vaccinarsi, sfruttano l’occasione di una vacanza "fuori porta" per così dire.


Il primo tra questi Paesi è la Serbia, con la quale Evolution Travel ha avviato una collaborazione diretta, prevedendo un pacchetto riservato (clicca qui per maggiori dettagli), che include un week-end alla scoperta di Belgrado con lo scopo di conoscere meglio questo paese e contemporaneamente vaccinarsi.



A quanto pare però la Serbia non sarebbe l’unico Paese a cavalcare l’onda, si ipotizza infatti, che nel giro di poche settimane anche le Maldive si apprestino ad avviare un protocollo vaccinale che permetta ai turisti in entrata, di sfruttare una vacanza di relax, immersi in uno de Paradisi Terrestri più rinomato dell'Oceano Indiano, ricominciando così a rivivere la normalità.



A questo punto, non ci resta altro da fare, che attendere e vedere come si evolverà la situazione del panorama turistico internazionale, in risposta a questo virus, che secondo molti scienziati sarà un nemico con il quale dovremmo convivere ancora per qualche anno.


Credits by Pixabay

Comments


bottom of page