Capri, Ischia & Procida, un paradiso da immunizzare?
- Roberto Ferra
- 8 apr 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 28 apr 2021
Ci siamo, sulla stregua di quanto avviato già nelle ultime settimane in Grecia con le sue isole, e in Spagna alle Canarie per concludere con l'arcipelago delle Maldive, sembrerebbe che anche in Italia, e per la precisione in Campania, il governatore della regione Vincenzo De Luca, voglia portare a termine una una campagna di immunizzazione di quelle che sembrano essere da sempre le punte di diamante del turismo Campane.

In programma infatti l'immunizzazione delle tre isole principali, Capri, Ischia e Procida, provando a seguire l'esempio dei cugini greci e spagnoli, il tutto sicuramente senza non poche critiche da parte degli albergatori di altre zone altrettanto rinomate della regione come la penisola Sorrentina con la costiera Amalfitana, e la coste cilentane o il Golfo di Napoli.
Non dovrebbero esserci problemi ad immunizzare l'Isola di Capri o di Procida entrambe con poco più di 10000 abitanti l'una; la vera sfida sembra essere quella di immunizzare la popolazione di Ischia, con oltre 70 000 abitanti, in una regione in cui il problema delle vaccinazioni e l'elevata età media della popolazione imporrebbe l'immunizzazione prioritaria di altre fasce della popolazione.
L'obiettivo di Vincenzo De Luca, sembrerebbe quello di raggiungere l'immunità delle 3 isole entro il mese di maggio, cercando di dare un po' di respiro ad una stagione estiva che ancora sembra avere delle incertezze.
Sarà questa forse l'occasione ideale per noi italiani, di riscoprire una delle 3 isole più belle del Golfo di Napoli, e il loro immenso patrimonio culturale e paesaggistico?
Credits by Pixabay.com
Comments